Perugia (sabato, 26 aprile 2025) — La presidente della regione Stefania Proietti ha parlato del grosso investimento in arrivo per il fondo per Alzheimer e demenza, pronto un milione di euro in tre anni.
di Giuseppe Patti
La Regione Umbria ha approvato il nuovo “piano di attività per l’utilizzo del Fondo per l’Alzheimer e le demenze”, in linea con il Decreto del Ministero della Salute del 5 settembre 2024. A disposizione ci sono complessivamente 959.905,80 euro, distribuiti su tre anni, per migliorare la diagnosi, la cura e la qualità della vita delle persone affette da disturbi neurocognitivi.
Come ha spiegato la presidente Stefania Proietti, l’obiettivo è una sanità più vicina ai cittadini, capace di offrire non solo cure, ma anche ascolto e supporto concreto alle famiglie umbre. L’Alzheimer e le demenze, infatti, rappresentano sfide non solo sanitarie, ma anche sociali.
Il piano regionale si articola su tre linee di intervento: la diagnosi precoce del Disturbo Neurocognitivo Minore (489.000 euro), l’introduzione della teleriabilitazione con strumenti innovativi (110.514,71 euro) e l’implementazione di trattamenti psico-educazionali e cognitivi (360.391,09 euro).
Il progetto coinvolge tutte le principali realtà sanitarie umbre: l’Azienda Ospedaliera di Perugia, quella di Terni e le due USL regionali, con un ruolo chiave nella sperimentazione delle nuove metodologie.
Il finanziamento rientra nel più ampio Piano Nazionale Demenze, sostenuto dalla legge di bilancio 2020, e sottolinea l’impegno dell’Umbria verso un modello di assistenza innovativo, inclusivo e basato sulla prevenzione.
Last modified: Aprile 26, 2025