Perugia (sabato, 3 maggio 2025) — L’europarlamentare di fratelli d’Italia Marco Squarta ha parlato a seguito della festa dei lavoratori del primo maggio.
di Giuseppe Patti
In occasione del Primo Maggio, l’europarlamentare umbro di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, ha voluto lanciare un messaggio chiaro, sottolineando quanto il tema del lavoro richieda oggi più che mai serietà, concretezza e responsabilità. Secondo Squarta, il lavoro resta un terreno fragile: lo è per la sicurezza, troppo spesso ignorata finché non accade l’ennesimo incidente mortale; lo è per i giovani, che faticano a trovare occupazione stabile e riconoscimento; lo è anche per chi lavora da anni e vede il proprio potere d’acquisto eroso dal caro vita.
Per l’europarlamentare, il Primo Maggio deve servire da stimolo per riflettere, ma soprattutto per agire: “Chi lavora non vuole celebrazioni, ma giustizia, tutela, prospettive”. Squarta ha poi ricordato gli interventi del Governo, come il potenziamento dei controlli sulla sicurezza, la formazione e un pacchetto da oltre 5 miliardi per competenze e occupazione.
Critico, invece, sull’impostazione attuale della transizione ecologica europea, che a suo avviso rischia di compromettere migliaia di posti nei settori produttivi strategici: “Servono tempi adeguati e risorse reali, altrimenti il costo sociale sarà altissimo”.
Infine, Squarta ha ribadito che per garantire stipendi più equi occorre abbattere il costo del lavoro, chiedendo all’Europa di non essere un ostacolo ma una leva, anche attraverso un ammorbidimento dei vincoli del Patto di stabilità.
Last modified: Maggio 3, 2025