Perugia (giovedì, 15 maggio 2025) — La regione Umbria ha reso noto il nuovo calendario di caccia, tutto quello che c’è da sapere e tutte le novità.
di Giuseppe Patti
La Regione Umbria ha ufficializzato il calendario venatorio 2025/2026 per la caccia di selezione a cervidi e bovidi. L’approvazione è arrivata dalla giunta guidata da Stefania Proietti, su proposta dell’assessora Simona Meloni, responsabile delle Politiche Agricole e della Caccia. Le specie interessate sono capriolo, cervo e daino, con periodi stabiliti in base a età e sesso degli esemplari, secondo i piani gestionali degli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc).
Per i caprioli, i maschi nati prima del 2024 potranno essere cacciati dal 1° giugno al 16 luglio e dal 14 agosto al 29 settembre 2025. Per femmine e piccoli (nati nel 2025), la caccia sarà consentita dal 1° gennaio al 15 marzo 2026.
Il cervo potrà essere cacciato in varie fasce temporali a seconda della classe: i maschi giovani già da agosto, mentre femmine e piccoli dal 1° ottobre 2025 al 15 marzo 2026.
Per quanto riguarda i daini, i periodi andranno dal 14 agosto al 29 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026 per tutte le classi.
La caccia sarà permessa cinque giorni a settimana (esclusi martedì e venerdì), da un’ora prima dell’alba a un’ora dopo il tramonto, anche con neve. Novità importante è l’introduzione obbligatoria del tesserino venatorio digitale per i cacciatori under 65, scaricabile da “Umbria Accesso Unico”. L’uso di munizioni atossiche è fortemente raccomandato.
Last modified: Maggio 15, 2025